La stitichezza è un malessere che può
condurre a stati di sofferenza fisica e psicologica anche
importanti e potrebbe derivare da una inappropriata
alimentazione scarsa di fibre vegetali e da stati
psicologici che la possono influenzare notevolmente.
Esistono svariati rimedi per arginarla.
Il rimedio che ho trovato più efficace
(anche se costoso) è quello dell'assunzione di mezzo litro
di acqua Donat al giorno che ridona la "serenità" anche a
chi ha problemi importanti di costipazione.
Se non dovesse essere sufficiente mezzo
litro, si può aumentare la dose all'abbisogno.
Ovviamente la risoluzione definitiva
della problematica potrà avvenire unicamente tornando alla
nostra alimentazione naturale fatta quasi esclusivamente
di vitamine e fibre provenienti dalla frutta e dalle erbe.
Le erboristerie possono fornire erbe
che trattano questo disturbo adeguatamente anche se
talvolta l'effetto ottenuto può non essere confortevole e
può non sembrare così naturale come l'assunzione di acqua.
Un ulteriore rimedio che ha una doppia
funzionalità è quello di assumere vitamina C in dosi
importanti.
Per chi non l'ha mai presa prima, da 2 a
3 grammi di acido ascorbico potrebbero servire allo scopo.
Tuttavia se non dovesse essere
sufficiente si può aumentare GRADUALMENTE, la dose
giornaliera fino a superare i 10 grammi al giorno.
L'assunzione di "acido ascorbico", pure essendo
assolutamente sicura anche a sovradosaggi importanti, può
però dare dei fastidi come, diarrea, minzioni frequenti,
ecc.
Altri rimedi molto efficaci, oltre che
essere panacea universale, sono l’ESSIAC di Renè Caisse e
l’Amaro Svedese descritti entrambi nel libro
“Logicamente”. i al dì.
0 Commenti
Grazie per il tuo commento, i nostri moderatori lo approveranno a breve.